GRACE JONES "She's Lost Control"
Era tanto che non sentivo questa versione. Dico subito che l'originale è inarrivabile. Sono anche un fiero oppositore del "certi miti non si toccano". Si possono toccare invece, basta essere un minimo creativi. Rimanendo in ambito Joy Division, preferisco dimenticare la cover di Paul Young di "Love Will Tear Us Apart", che cercava di agganciarsi all'originale fallendo clamorosamente; ok che Paul è un cantante migliore di Ian, ma nessuno canta come Ian (o come Tow Waits, altra voce particolare spesso massacrata nelle cover). Anche Grace Jones non è una grande cantante, ma ha avuto la fortuna di avere dei collaboratori di grande calibro, il produttore Tom Moulton negli anni discomusic, il duo Dunbar/Shakespeare per "Warm Leatherette" e "Private Life", dove è stato anche inventata l'icona Grace Jones, glaciale e futurista, che accontentava sia i vecchi discotecomani che i giovani new wavers. La scelta qui è stata per un classico reggae con toni dub nel finale e Grace che si libera dai panni di icona e si lascia andare senza remore, come dopo il quinto minuto quando urla sguaiatissima. She's lost control, appunto.
We're lost in music/ Caught in a trap/ No turning back/ We're lost in music (Sister Sledge 1979)
Visualizzazione post con etichetta joy division. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta joy division. Mostra tutti i post
domenica 14 novembre 2010
domenica 24 ottobre 2010
martedì 18 maggio 2010
In loving memory
JOY DIVISION "Decades"
Il mio cuore sanguina tutte le volte che sento QUESTA canzone...
Il mio cuore sanguina tutte le volte che sento QUESTA canzone...
Etichette:
1980,
2010,
ian curtis,
joy division,
r.i.p.
venerdì 5 giugno 2009
a Zaio e Frascolla...
...che hanno suonato al Lucrezia poco fa, in una serata tutta acustica che vedeva in apertura Chiara Ragnini in arte Ceanne McKee e in chiusura i Keezas. Serata riuscita con una buona atmosfera. Come promesso nel suo blog omonimo Franco Zaio, oltre ad alcune canzoni del suo disco "Last Blues", Franco e Andrea hanno eseguito alcune covers, "Here Comes The Rain Again" degli Eurythmics, "The Passenger" di Iggy Pop, "I Won't Back Down" di Tom Petty con Andrea voce solista, e "Love Will Tear Us Apart" dei Joy Division. Che era quella che temevo di più. Apparentemente è una canzone semplice che chiunque può cantare, ma proprio per questo le tante covers che ho sentito non mi hanno mai soddisfatto. E' una canzone perfetta nella sua semplicità e...non sono riuscito a dirglielo a voce con calma, ma...l'hanno azzeccata in pieno. Intanto vi propongo questa recentissima (marzo 2009) versione acustica di Bernard Sumner, molto molto interessante, peccato che Bernard ora porti sulla faccia i segni del tempo che passa:
Però la versione di Franco e Andrea è andata oltre, ha avuto quel pizzico in più di...non so come spiegarlo...emozione? E non lo dico per piaggieria perchè li conosco, veramente hanno buttato il cuore oltre l'ostacolo. E quindi dedico loro questo video. Che non c'entra niente coi Joy Division, è tutt'altra cosa. Ma visto che era venuto il discorso su questa canzone, ecco il video, anche se la canzone non è completa. Notare a destra i finti combattenti e a sinistra i coristi che sopportano la fatica di fare "uh" e "ah" senza perdere il ritmo! Impagabili!
Però la versione di Franco e Andrea è andata oltre, ha avuto quel pizzico in più di...non so come spiegarlo...emozione? E non lo dico per piaggieria perchè li conosco, veramente hanno buttato il cuore oltre l'ostacolo. E quindi dedico loro questo video. Che non c'entra niente coi Joy Division, è tutt'altra cosa. Ma visto che era venuto il discorso su questa canzone, ecco il video, anche se la canzone non è completa. Notare a destra i finti combattenti e a sinistra i coristi che sopportano la fatica di fare "uh" e "ah" senza perdere il ritmo! Impagabili!
Etichette:
andrea frascolla,
carl douglas,
cover,
franco zaio,
joy division,
live
martedì 16 dicembre 2008
Si e No
SI. Dovrei essere contento perchè, BELIN! Il Secolo XIX di oggi ha pubblicato una mia lettera! NO. Perchè la lettera riporta una questione che ho già postato (vedi http://andegolost.blogspot.com/2008/10/no-control.html), cioè, "Control" a Genova, un concetto impossibile. All'epoca del post, nonostante il pessimismo avevo ancora una vaga speranza di vederlo al cinema, magari la settimana dopo. Invece niente. Ora è uscito il dvd, che prima o poi accatterò. Così mi autocelebro riportando il testo pubblicato a beneficio (beneficio???) di coloro che stanno altrove.
L'hanno intitolato "Negato ai genovesi il film Control".
Ringrazio di cuore tutti i gestori delle sale cinematografiche genovesi, cineclubs inclusi, per aver scelto di NON programmare il film di Anton Corbijn "Control", sulla vita di Ian Curtis, il cantante dei Joy Division. Un film che il resto del mondo ha potuto vedere nel 2007. Un film che ha vinto diversi premi in giro per il mondo. Un film che a detta di molti va visto sul grande schermo. E pensare che Genova è involontaria protagonista di due copertine di dischi dei Joy Division, l'album "Closer" e il singolo "Love Will Tear Us Apart". E pensare che Genova è stata Capitale della Cultura. Appunto, è stata...
L'hanno intitolato "Negato ai genovesi il film Control".
Ringrazio di cuore tutti i gestori delle sale cinematografiche genovesi, cineclubs inclusi, per aver scelto di NON programmare il film di Anton Corbijn "Control", sulla vita di Ian Curtis, il cantante dei Joy Division. Un film che il resto del mondo ha potuto vedere nel 2007. Un film che ha vinto diversi premi in giro per il mondo. Un film che a detta di molti va visto sul grande schermo. E pensare che Genova è involontaria protagonista di due copertine di dischi dei Joy Division, l'album "Closer" e il singolo "Love Will Tear Us Apart". E pensare che Genova è stata Capitale della Cultura. Appunto, è stata...
Etichette:
autocelebrazione,
control,
corbijn,
joy division,
secolo xix
lunedì 27 ottobre 2008
No Control?
CONTROL - trailer italiano
Venerdì 24 è stato distribuito ufficialmente in Italia il film di Anton Corbijn "Control" sui Joy Division. Un anno dopo dal resto del mondo. Ma la beffa non è ancora finita: il film per ora è distribuito in poche sale e solo in alcune città, Milano, Roma, Torino, Bologna, Pordenone e Venezia-Mestre. Se andrà bene qui, altre città si aggiungeranno. Ma stiamo scherzando? Un film che ha vinto premi dovunque sia stato presentato e che, a detta di molti, merita di essere visto su grande schermo, e qui in Italia viene considerato un film di terza categoria? Finora io ho evitato di vederlo perchè voglio farmi prendere dalla storia in un cinema vero.
Un anno fa è stato creato un profilo apposito su MySpace, chiamato "Iancurtiswantscontrol" e lo trovate a questo indirizzo:
http://www.myspace.com/iancurtisfilm
Ha SOLO più di 2000 "amici". Anton Corbijn è a conoscenza del sito ed è anche molto arrabbiato per il fatto che il film non sia ancora praticamente visibile in tutta Italia. Ma la cosa che più mi fa incazzare è che Genova è assente nella lista! E sappiamo che Genova è l'involontaria protagonista di due copertine, l'album "Closer" e il singolo "Love Will Tear Us Apart". Ma la Cultura in questa città è nelle mani di chi?
Venerdì 24 è stato distribuito ufficialmente in Italia il film di Anton Corbijn "Control" sui Joy Division. Un anno dopo dal resto del mondo. Ma la beffa non è ancora finita: il film per ora è distribuito in poche sale e solo in alcune città, Milano, Roma, Torino, Bologna, Pordenone e Venezia-Mestre. Se andrà bene qui, altre città si aggiungeranno. Ma stiamo scherzando? Un film che ha vinto premi dovunque sia stato presentato e che, a detta di molti, merita di essere visto su grande schermo, e qui in Italia viene considerato un film di terza categoria? Finora io ho evitato di vederlo perchè voglio farmi prendere dalla storia in un cinema vero.
Un anno fa è stato creato un profilo apposito su MySpace, chiamato "Iancurtiswantscontrol" e lo trovate a questo indirizzo:
http://www.myspace.com/iancurtisfilm
Ha SOLO più di 2000 "amici". Anton Corbijn è a conoscenza del sito ed è anche molto arrabbiato per il fatto che il film non sia ancora praticamente visibile in tutta Italia. Ma la cosa che più mi fa incazzare è che Genova è assente nella lista! E sappiamo che Genova è l'involontaria protagonista di due copertine, l'album "Closer" e il singolo "Love Will Tear Us Apart". Ma la Cultura in questa città è nelle mani di chi?
lunedì 8 settembre 2008
30 anni fa
JOY DIVISION "Shadowplay" live on tv 1978
Settembre 1978. La prima apparizione televisiva dei Joy Division. Qualcosa cambia per sempre.
Settembre 1978. La prima apparizione televisiva dei Joy Division. Qualcosa cambia per sempre.
Iscriviti a:
Post (Atom)