Visualizzazione post con etichetta 60's. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 60's. Mostra tutti i post

sabato 23 ottobre 2010

Lucalucaluca

LE MACCHIE ROSSE "Luca"

Fantastico esempio di beat italiano a metà tra garage e rhythm'n'blues.

venerdì 22 ottobre 2010

Per la Wendy

TITTI BIANCHI "Maga Magò"

da "Le Ragazze dei Capelloni" (Coniglio Editore,2010): Nata Maria Attilia, esordisce diciassettenne vincendo il Festival degli Sconosciuti di Ariccia, dove indossa una minigonna viola, quasi a voler sfidare l'antica tradizione teatrale che vuole questo colore bandito dai palcoscenici. Dopo una breve esperienza discografica tra il 1966 e il 1968 con la RCA, si dedica prevalentemente al liscio (genere che le è familiare, essendo lei di Salsomaggiore), facendosi apprezzare con la sua orchestra, di cui fanno parte il marito e in seguito anche i suoi due figli. Nel corso degli anni ha immesso sul mercato una decina di album, diventando un punto di riferimento nel circuito delle feste di piazza e delle balere. Vive a Rivarolo, in provincia di Cremona.

Questa la discografia prima che diventasse la regina del lissio:
Per quanto io ci provi/Sei stato il primo 1966
L'amore se ne va/Questa volta 1966
Maga Magò/Walk into my life 1966
Spia spione/Il giorno tutto giusto 1966
Devi avere fiducia in me/Il giorno tutto giusto 1966
Scriva che l'amo/Un ciclamino verde 1968

lunedì 11 gennaio 2010

Be my guru

HOODOO GURUS "Crackin' Up"

Hoodoo Gurus - Crackin' Up [Official Video] from Hoodoo Gurus on Vimeo.


Questo è il nuovissimo singolo degli Hoodoo Gurus. Uno dei gruppi australiani più famosi che dai primi anni 80 fino ad oggi ci ha deliziato con il loro rock intriso di 60's, di pop, di garage. A me sono sempre piaciuti anche se non sono riuscito a seguire bene la loro carriera, mi sono sempre sembrati onesti nella loro proposta, concreti e per nulla montati; del resto l'attitudine easy è un tratto dominanante degli australiani in genere. Hanno avuto un pò di successo anche da noi negli anni 80, e vi consiglio la doppia antologia "Ampology" che contiene facciate a e b di tutti i singoli fino ai primi anni 2000 e potrete scoprire che nel secondo disco ci sono pezzi che suonano ancora grintosi e per nulla "molli" come ci si aspetterebbe da una band con carriera ventennale e più. Anche questo nuovo singolo è una bella scarica di energia. Approfitto e recupero anche 2 cose del passato: "I Want You Back" e "Nobody". Enjoy!

Hoodoo Gurus - I Want You Back

domenica 18 ottobre 2009

JEFFERSON AIRPLANE "Comin' Back To Me"

sabato 7 febbraio 2009

la canzone più triste del mondo

THE SHANGRI-LAS "I Can Never Go Home Anymore"

Non so se questa è LA canzone più triste del mondo, ma è nella mia Top Five (cfr. "Alta Fedeltà"). Le Shangri-Las, dopo essere andate al n°1 con un'altra canzone tragica (detta anche "teen drama"), "Leader Of The Pack", coverizzata a più riprese (tra cui la tremenda versione dei tremendi Twisted Sister), ci riprovarono con immutato entusiasmo con quest'altra, che non arrivò al n°1, ma spezzò comunque altri cuori. La storia è un pò la solita: la ragazza si innamora di un ragazzo, la mamma si oppone dicendo che è troppo giovane, le due rattellano, la ragazza scappa di casa. Ma quando è fuori si accorge di non amarlo poi così tanto, e ripensa a quando la mamma la consolava quando era triste. Però non può più tornare a casa perchè nel frattempo la mamma è morta di crepacuore.
"and that's called SAD!"
Preparate i fazzoletti.
N.B. audio in glorioso mono gracchiante.

martedì 23 dicembre 2008

Emma Power!

EMMA PEEL with music by THE KINKS

A grande richiesta (o dovrei dire a grassa richiesta...) ecco ancora Emma Peel in tutto il suo splendore, compreso il famoso completino fetish con collare borchiato (devo ancora trovare la sequenza con le frustate). Musica dei Kinks, la classica "You Really Got Me", il disco più rumoroso che mio fratello e io mettevamo nel mangiadischi. Praticamente punk...

domenica 21 dicembre 2008

So British!

AGENTE SPECIALE/THE AVENGERS - sigla iniziale b/n

AGENTE SPECIALE/THE AVENGERS - sigla iniziale colori

Un classico della TV inglese degli anni 60, un culto anche qui in Italia. Una serie che è la quintessenza del British style, di un certo sense of humour, dove s'intrecciano spionaggio e fantascienza. Una serie che ha avuto diverse incarnazioni: la prima coppia era formata da due uomini, di cui uno, John Steed, è l'unico che rimarrà fisso in tutta la sua storia. Seguiranno tre donne, Cathy Gale, interpretata da Honor Blackman, che poi ritroveremo come avversaria di James Bond col nome di Pussy Galore (nome che dovrebbe dire qualcosa ai musicofili), l'ultima sarà Tara King, interpretata da Linda Thorson. Ma la più famosa è la seconda, Emma Peel, interpretata da Diana Rigg (anche lei finirà tra le braccia di James Bond, addirittura sposandolo, ma era quel bietolone di George Lazenby), che vediamo in questa sigla. Indubbiamente la coppia Steed/Peel è quella dove la chimica funziona meglio, rimane sempre il dubbio che i due siano "partners in crime" pure sotto le lenzuola, anche se non lo vedremo mai (la formula del "lo fanno/non lo fanno" verrà ripetuta ad esempio in X-Files). Assolutamente dimenticabile il film che hanno tirato fuori negli anni 90 con Uma Thurman e Ralph Fiennes (e Sean Connery nella parte del cattivo). Il vero mito è qui.