THE JIM JONES REVUE "Elemental"
Ho appena scoperto il nuovo disco dei Jim Jones Revue "Burning Your House Down". Puro e semplice rock'n'roll fracassone, mi piace molto.
We're lost in music/ Caught in a trap/ No turning back/ We're lost in music (Sister Sledge 1979)
Visualizzazione post con etichetta rock'n'roll. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rock'n'roll. Mostra tutti i post
mercoledì 13 ottobre 2010
domenica 14 febbraio 2010
Just Rock'n'Roll
THE LAZY COWGIRLS "I'm Going Out And Get Hurt Tonight"
Etichette:
lazy cowgirls,
live,
pat todd,
rock'n'roll
venerdì 28 agosto 2009
The kids just wanna dance
FAST CARS "The Kids Just Wanna Dance"
Basterebbe solo il titolo, in effetti. Mia recentissima scoperta, zappettando qua e là su YouTube. A quanto pare questo è uno dei singoli più rari del punk...se vogliamo definirlo punk. O powerpop. O semplicemente rock'n'roll. E' un peccato perchè è una canzone potente e orecchiabile, insomma perfetta, avrebbe dovuto essere una Numero Uno. Il gruppo è ancora in attività, grazie soprattutto ai giapponesi che li hanno fatti diventare mitici e hanno ristampato il singolo così com'era (anche la nostrana Rave Up ha stampato un EP con altre tre canzoni) e quindi fanno tours un pò dovunque. Cult! E visto che il caldo prosegue, CANZONE DELL'ESTATE!
Basterebbe solo il titolo, in effetti. Mia recentissima scoperta, zappettando qua e là su YouTube. A quanto pare questo è uno dei singoli più rari del punk...se vogliamo definirlo punk. O powerpop. O semplicemente rock'n'roll. E' un peccato perchè è una canzone potente e orecchiabile, insomma perfetta, avrebbe dovuto essere una Numero Uno. Il gruppo è ancora in attività, grazie soprattutto ai giapponesi che li hanno fatti diventare mitici e hanno ristampato il singolo così com'era (anche la nostrana Rave Up ha stampato un EP con altre tre canzoni) e quindi fanno tours un pò dovunque. Cult! E visto che il caldo prosegue, CANZONE DELL'ESTATE!
Etichette:
fast cars,
powerpop,
punk,
rock'n'roll
martedì 12 maggio 2009
Ancora Rock'n'Roll!
ROSE TATTOO "Scarred For Life"
Altro consiglio dell'Amico Fritz che vi giro con piacere. Semplice rock'n'roll con una bella voce rock, quella di Angry Anderson, e anche un bel testo che mi trova in sintonia col titolo...
E non hanno perso nulla della loro carica, come si può vedere dal pezzo qui sotto, dal vivo nel 2006.
Altro consiglio dell'Amico Fritz che vi giro con piacere. Semplice rock'n'roll con una bella voce rock, quella di Angry Anderson, e anche un bel testo che mi trova in sintonia col titolo...
E non hanno perso nulla della loro carica, come si può vedere dal pezzo qui sotto, dal vivo nel 2006.
mercoledì 29 aprile 2009
venerdì 27 marzo 2009
Unsung hero
Leggendo sul sito www.wordreference.com (fondamentale!) il significato di "unsung", ci sono due traduzioni possibili: "sconosciuto" e il più adeguato "non riconosciuto" (unappreciated). E' il caso di Rory Gallagher, chitarrista irlandese, che non ha mai ottenuto, se non per i warholiani 15 minuti, il riconoscimento che avrebbe meritato. Succede, spesso, nel mondo della musica rock (uso il termine nel senso più generico possibile); io non so leggere la musica, quindi vado a sensazioni "a pelle" e secondo me Rory non è inferiore ad un Clapton, ad esempio. Purtroppo l'attaccamento alla bottiglia ce lo ha portato via per sempre; vi propongo questa esibizione alla tv tedesca in cui, per la verità, nessuno sembra granchè sobrio, ma la musica non ne risente, anzi.
P.S. per Lucien: lo troverai un posticino per lui nella tua galleria dei guitar heroes?
Etichette:
chitarra,
live,
rock'n'roll,
rory gallagher
mercoledì 3 dicembre 2008
Looking back at 2007 - 3
LCD SOUNDSYSTEM "North American Scum" live
"Sound of Silver talk to me, makes you want to feel like a teenager. Until you remember the feelings of a real-life emotional teenager, then you think again"
"Sound Of Silver" è il disco dance che anche i rockers possono ballare senza farsi problemi. Un pò come con i Chemical Brothers in passato. Cioè, ma ve li vedete gli integerrimi del classic rock che possono permettersi di sculettare felici perchè "la critica" ha detto sì? Vabbè. Gli LCD Soundsystem alla seconda prova confezionano un disco perfetto con un frullato di: Talking Heads, la scena p/funk newyorkese di inizio '80s (Bush Tetras, ESG, Liquid Liquid), la Ze Records, un pizzico di Kraftwerk e New Order (la cui influenza sui nuovi gruppi americani dovrebbe essere analizzata), il tutto caratterizzato dalla voce new wave di James Murphy, deus ex machina; e dal vivo il gruppo è una macchina da guerra. Questo se vogliamo è il brano vagamente più rock del disco (beh, c'è anche la conclusiva "New York I Love You, But You're Bringing Me Down" con un andamento alla "Rock'n'Roll Suicide"), con questo verso che adoro: "New York's the greatest if you get someone to pay the rent!"
Anche per loro un bonus, il video ufficiale di "Someone Great"
"Sound of Silver talk to me, makes you want to feel like a teenager. Until you remember the feelings of a real-life emotional teenager, then you think again"
"Sound Of Silver" è il disco dance che anche i rockers possono ballare senza farsi problemi. Un pò come con i Chemical Brothers in passato. Cioè, ma ve li vedete gli integerrimi del classic rock che possono permettersi di sculettare felici perchè "la critica" ha detto sì? Vabbè. Gli LCD Soundsystem alla seconda prova confezionano un disco perfetto con un frullato di: Talking Heads, la scena p/funk newyorkese di inizio '80s (Bush Tetras, ESG, Liquid Liquid), la Ze Records, un pizzico di Kraftwerk e New Order (la cui influenza sui nuovi gruppi americani dovrebbe essere analizzata), il tutto caratterizzato dalla voce new wave di James Murphy, deus ex machina; e dal vivo il gruppo è una macchina da guerra. Questo se vogliamo è il brano vagamente più rock del disco (beh, c'è anche la conclusiva "New York I Love You, But You're Bringing Me Down" con un andamento alla "Rock'n'Roll Suicide"), con questo verso che adoro: "New York's the greatest if you get someone to pay the rent!"
Anche per loro un bonus, il video ufficiale di "Someone Great"
Etichette:
2007,
bush tetras,
dance,
esg,
kraftwerk,
lcd soundsystem,
liquid liquid,
new order,
rock'n'roll,
talking heads
mercoledì 12 novembre 2008
Tits'n'Roll
venerdì 26 settembre 2008
power pop?
THE SMITHEREENS "House We Used To Live In"
Stimolato da un commento del buon Fritz al mio post precedente, anticipo questo post. Non so se corrisponde alla sua idea di Power Pop, e adesso non mi interessa, preferisco la sorpresa quando sarà il momento;) Diciamo che questo corrisponde all'idea generale del Power Pop. A me gli Smithereens sono sempre piaciuti perchè sono un gruppo "quadrato": canzoni semplici, struttura classica (verso-ritornello, verso-ritornello, bridge, ritornello-fade out), canzoni d'amore spesso infranto...insomma un grande gruppo senza essere "Grande". Peccato che il loro album più ambizioso "Blow Up" non abbia venduto come meritava, e da lì è cominciato il declino, con la contemporanea ascesa del rap e poi del grunge, e piano piano tutti questi gruppi sono finiti o ritornati nell'underground. Loro sono ancora in pista, con ancora una bella carica addosso, anche se Pat Di Nizio ha perso tutta la sua forma, per usare un eufemismo. Canzone tratta da "Green Thoughts", forse l'album perfetto.
Stimolato da un commento del buon Fritz al mio post precedente, anticipo questo post. Non so se corrisponde alla sua idea di Power Pop, e adesso non mi interessa, preferisco la sorpresa quando sarà il momento;) Diciamo che questo corrisponde all'idea generale del Power Pop. A me gli Smithereens sono sempre piaciuti perchè sono un gruppo "quadrato": canzoni semplici, struttura classica (verso-ritornello, verso-ritornello, bridge, ritornello-fade out), canzoni d'amore spesso infranto...insomma un grande gruppo senza essere "Grande". Peccato che il loro album più ambizioso "Blow Up" non abbia venduto come meritava, e da lì è cominciato il declino, con la contemporanea ascesa del rap e poi del grunge, e piano piano tutti questi gruppi sono finiti o ritornati nell'underground. Loro sono ancora in pista, con ancora una bella carica addosso, anche se Pat Di Nizio ha perso tutta la sua forma, per usare un eufemismo. Canzone tratta da "Green Thoughts", forse l'album perfetto.
giovedì 11 settembre 2008
no frills
MUDHONEY "I'm Now" live in Seattle 2008
Dopo Bon Iver, un altro disco del 2008. Quei vecchietti dei Mudhoney sono tornati alla carica con un disco "The Lucky Ones", che continua ad accompagnarmi dal''inizio dell'estate (su istigazione dell'amico Nando di MySpace). Un disco semplice e diretto, produzione essenziale, suoni secchi e tanta energia. Un pò come questa esibizione nella natia Seattle, no frills, senza fronzoli. E il titolo della canzone dice tutto: "Io Sono Adesso!" Consigliatissimo.
P.S. mica avrete passato l'estate coi Coldplay, vero?
Dopo Bon Iver, un altro disco del 2008. Quei vecchietti dei Mudhoney sono tornati alla carica con un disco "The Lucky Ones", che continua ad accompagnarmi dal''inizio dell'estate (su istigazione dell'amico Nando di MySpace). Un disco semplice e diretto, produzione essenziale, suoni secchi e tanta energia. Un pò come questa esibizione nella natia Seattle, no frills, senza fronzoli. E il titolo della canzone dice tutto: "Io Sono Adesso!" Consigliatissimo.
P.S. mica avrete passato l'estate coi Coldplay, vero?
domenica 7 settembre 2008
LET'S ROCK!
SUPERSUCKERS "Rock And Roll Records (Ain't Sellin' This Year)"
Supersuckers
Eddie Spaghetti e la sua band. Rock'n'roll puro e semplice. Enjoy!
Supersuckers
Eddie Spaghetti e la sua band. Rock'n'roll puro e semplice. Enjoy!
Iscriviti a:
Post (Atom)