CRISTINA DONA' "Universo"
Restando ancora un attimo nel 2007. Non sono mai tenero con gli artisti di casa nostra, ma sinceramente penso che questo pezzo sia una delle più belle canzoni italiane di sempre. Però siamo in Italia e quindi Cristina Donà non rientra nella intoccabile categoria dei "cantautori", ma in quella delle "donne", per cui inferiore a un De Andrè o a un De Gregori. E sono ancora in tanti a credere in questa assurda divisione di ruoli, oltre a credere che i cantautori siano la migliore cosa capitata alla musica di casa nostra. Per fortuna c'è vita dopo De Andrè, e questa canzone ne è la dimostrazione.
We're lost in music/ Caught in a trap/ No turning back/ We're lost in music (Sister Sledge 1979)
Visualizzazione post con etichetta 2007. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2007. Mostra tutti i post
lunedì 8 dicembre 2008
mercoledì 3 dicembre 2008
Looking back at 2007 - 3
LCD SOUNDSYSTEM "North American Scum" live
"Sound of Silver talk to me, makes you want to feel like a teenager. Until you remember the feelings of a real-life emotional teenager, then you think again"
"Sound Of Silver" è il disco dance che anche i rockers possono ballare senza farsi problemi. Un pò come con i Chemical Brothers in passato. Cioè, ma ve li vedete gli integerrimi del classic rock che possono permettersi di sculettare felici perchè "la critica" ha detto sì? Vabbè. Gli LCD Soundsystem alla seconda prova confezionano un disco perfetto con un frullato di: Talking Heads, la scena p/funk newyorkese di inizio '80s (Bush Tetras, ESG, Liquid Liquid), la Ze Records, un pizzico di Kraftwerk e New Order (la cui influenza sui nuovi gruppi americani dovrebbe essere analizzata), il tutto caratterizzato dalla voce new wave di James Murphy, deus ex machina; e dal vivo il gruppo è una macchina da guerra. Questo se vogliamo è il brano vagamente più rock del disco (beh, c'è anche la conclusiva "New York I Love You, But You're Bringing Me Down" con un andamento alla "Rock'n'Roll Suicide"), con questo verso che adoro: "New York's the greatest if you get someone to pay the rent!"
Anche per loro un bonus, il video ufficiale di "Someone Great"
"Sound of Silver talk to me, makes you want to feel like a teenager. Until you remember the feelings of a real-life emotional teenager, then you think again"
"Sound Of Silver" è il disco dance che anche i rockers possono ballare senza farsi problemi. Un pò come con i Chemical Brothers in passato. Cioè, ma ve li vedete gli integerrimi del classic rock che possono permettersi di sculettare felici perchè "la critica" ha detto sì? Vabbè. Gli LCD Soundsystem alla seconda prova confezionano un disco perfetto con un frullato di: Talking Heads, la scena p/funk newyorkese di inizio '80s (Bush Tetras, ESG, Liquid Liquid), la Ze Records, un pizzico di Kraftwerk e New Order (la cui influenza sui nuovi gruppi americani dovrebbe essere analizzata), il tutto caratterizzato dalla voce new wave di James Murphy, deus ex machina; e dal vivo il gruppo è una macchina da guerra. Questo se vogliamo è il brano vagamente più rock del disco (beh, c'è anche la conclusiva "New York I Love You, But You're Bringing Me Down" con un andamento alla "Rock'n'Roll Suicide"), con questo verso che adoro: "New York's the greatest if you get someone to pay the rent!"
Anche per loro un bonus, il video ufficiale di "Someone Great"
Etichette:
2007,
bush tetras,
dance,
esg,
kraftwerk,
lcd soundsystem,
liquid liquid,
new order,
rock'n'roll,
talking heads
martedì 2 dicembre 2008
Looking back at 2007 - 2
THE NATIONAL "Ada"
Il disco dei National "Boxer" è uno di quegli strani dischi che non ti colpisce subito, ma, come il pugile del titolo, ti lavora ai fianchi finchè non stramazzi nelle sue braccia. Ecco che anche quelle canzoni che ti sembravano finire troppo bruscamente, sono perfette nella loro (quasi) incompiutezza. A tratti possono ricordare degli Arcade Fire meno isterici, la voce di Matt Berninger assomiglia a Stuart Staples dei Tindersticks con un tocco del Nick Cave più cavernoso, però è più tranquillo. Per quanto riguarda il video, non è ufficiale; avrete notato che su Youtube si trovano spesso video prodotti da filmmakers indipendenti o aspiranti tali per canzoni non uscite su singoli. E' un fenomeno che andrebbe analizzato, anche se il 95% sono delle cagate mostruose. Questo almeno è ben fatto.
Eddai, ecco un bonus video: "Fake Empire" al David Letterman Show.
Dimenticavo, "Boxer" è stato disco dell'anno per Gian di Disco Club.
Il disco dei National "Boxer" è uno di quegli strani dischi che non ti colpisce subito, ma, come il pugile del titolo, ti lavora ai fianchi finchè non stramazzi nelle sue braccia. Ecco che anche quelle canzoni che ti sembravano finire troppo bruscamente, sono perfette nella loro (quasi) incompiutezza. A tratti possono ricordare degli Arcade Fire meno isterici, la voce di Matt Berninger assomiglia a Stuart Staples dei Tindersticks con un tocco del Nick Cave più cavernoso, però è più tranquillo. Per quanto riguarda il video, non è ufficiale; avrete notato che su Youtube si trovano spesso video prodotti da filmmakers indipendenti o aspiranti tali per canzoni non uscite su singoli. E' un fenomeno che andrebbe analizzato, anche se il 95% sono delle cagate mostruose. Questo almeno è ben fatto.
Eddai, ecco un bonus video: "Fake Empire" al David Letterman Show.
Dimenticavo, "Boxer" è stato disco dell'anno per Gian di Disco Club.
Etichette:
2007,
boxer,
david letterman,
disco club,
the national
lunedì 1 dicembre 2008
Looking back at 2007 - 1
LIARS "Plaster Casts Of Everything"
Dunque, è cominciato dicembre e siamo vicini alla fine dell'anno. Questo è un periodo in cui si fanno già i bilanci sull'annata musicale in corso per poi arrivare alle fatidiche classifiche con "il meglio del 2008". Alla fine poi queste classifiche non hanno molto senso perchè la bella musica è sempre bella anche dopo diversi anni. Così approfitto, avendo due post in attesa, per rivedere alcuni dischi del 2007 che però ho scoperto quest'anno. Cominciamo dai Liars e il loro "Liars", un disco che possiamo definire garage, non tanto per il tipo di musica, quanto per il suono che a tratti sembra registrato dentro un garage! Questo è il brano che lo apre. Il video è molto interessante, a metà tra David Lynch e Chris Cunningham. A me piace molto il suono della batteria, che sembra un tamburo suonato con una mano sola.
Alzate il volume perchè la compressione Youtube mortifica un pò l'ascolto.
Dunque, è cominciato dicembre e siamo vicini alla fine dell'anno. Questo è un periodo in cui si fanno già i bilanci sull'annata musicale in corso per poi arrivare alle fatidiche classifiche con "il meglio del 2008". Alla fine poi queste classifiche non hanno molto senso perchè la bella musica è sempre bella anche dopo diversi anni. Così approfitto, avendo due post in attesa, per rivedere alcuni dischi del 2007 che però ho scoperto quest'anno. Cominciamo dai Liars e il loro "Liars", un disco che possiamo definire garage, non tanto per il tipo di musica, quanto per il suono che a tratti sembra registrato dentro un garage! Questo è il brano che lo apre. Il video è molto interessante, a metà tra David Lynch e Chris Cunningham. A me piace molto il suono della batteria, che sembra un tamburo suonato con una mano sola.
Alzate il volume perchè la compressione Youtube mortifica un pò l'ascolto.
Iscriviti a:
Post (Atom)