JOE GIBBS AND THE DESTROYERS "Franco Nero"
Dedicato agli altri tre cavalieri!
We're lost in music/ Caught in a trap/ No turning back/ We're lost in music (Sister Sledge 1979)
Visualizzazione post con etichetta wilson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wilson. Mostra tutti i post
venerdì 22 gennaio 2010
mercoledì 10 dicembre 2008
Ore su ore su ore su ore su ore...
DAFT BODIES "Harder, Better, Faster, Stronger"
Rubo il titolo a un recente post dell'amico Wilson Il Cicciosauro per proporre questo video. Geniale. Semplicemente. Due ragazze prendono un pezzo dei Daft Punk e ne fanno una coreografia personale. Come? Scomponendo il testo e scrivendolo sui corpi, muovendo gli arti a tempo di musica e parole, il tutto con un'attitudine DIY (Do It Yourself) che dovrebbe piacere anche al buon Fritz. Un unico piano sequenza che ci mette un pò a partire(consiglio la visione a schermo intero), ma dal minuto 1'33" quando il ritmo delle parole aumenta, si dispiega tutta la geniale semplicità dell'idea. Ci sono poi in rete anche una versione maschile (ma i due fanno un pò i fighetti) e una fatta con le mani che è ancora più pazzesca, ma questa è l'originale.
Però la genialità parte anche dalla canzone: infatti i due Daft Punk costruiscono un testo usando un ristretto numero di parole per poi combinarle in frasi diverse, per cui da un "Work it harder...makes us stronger (lavorando più duro...ci rende più forti) si arriva a un inquietante "More than ever/hour after hour/work is never over" (Più che mai/ora dopo ora/il lavoro non è mai finito). Semplice. Genialmente.
Rubo il titolo a un recente post dell'amico Wilson Il Cicciosauro per proporre questo video. Geniale. Semplicemente. Due ragazze prendono un pezzo dei Daft Punk e ne fanno una coreografia personale. Come? Scomponendo il testo e scrivendolo sui corpi, muovendo gli arti a tempo di musica e parole, il tutto con un'attitudine DIY (Do It Yourself) che dovrebbe piacere anche al buon Fritz. Un unico piano sequenza che ci mette un pò a partire(consiglio la visione a schermo intero), ma dal minuto 1'33" quando il ritmo delle parole aumenta, si dispiega tutta la geniale semplicità dell'idea. Ci sono poi in rete anche una versione maschile (ma i due fanno un pò i fighetti) e una fatta con le mani che è ancora più pazzesca, ma questa è l'originale.
Però la genialità parte anche dalla canzone: infatti i due Daft Punk costruiscono un testo usando un ristretto numero di parole per poi combinarle in frasi diverse, per cui da un "Work it harder...makes us stronger (lavorando più duro...ci rende più forti) si arriva a un inquietante "More than ever/hour after hour/work is never over" (Più che mai/ora dopo ora/il lavoro non è mai finito). Semplice. Genialmente.
martedì 7 ottobre 2008
la stirpe di Brian
PANDA BEAR "Bros"(edit)
Brian Wilson ha sparso in giro il suo seme e questo è il risultato. La voce, ma anche lo spirito di Brian, si sono reincarnati nel giovane Panda Bear. "Person Pitch" è un capolavoro di pop psichedelico ipnotico, claustrofobico come il collage in copertina, sognante e lisergico. Il tutto usando strumenti veri e campionature, tanto che a un certo punto smetti di capire qual'è l'uno e qual'è l'altro e ti lasci avvolgere dal torrente musicale. Versione edit di un brano che nel disco dura oltre 12 minuti.
Dedicato a Wilson il Cicciosauro, ovviamente.
Brian Wilson ha sparso in giro il suo seme e questo è il risultato. La voce, ma anche lo spirito di Brian, si sono reincarnati nel giovane Panda Bear. "Person Pitch" è un capolavoro di pop psichedelico ipnotico, claustrofobico come il collage in copertina, sognante e lisergico. Il tutto usando strumenti veri e campionature, tanto che a un certo punto smetti di capire qual'è l'uno e qual'è l'altro e ti lasci avvolgere dal torrente musicale. Versione edit di un brano che nel disco dura oltre 12 minuti.
Dedicato a Wilson il Cicciosauro, ovviamente.
Iscriviti a:
Post (Atom)