We're lost in music/ Caught in a trap/ No turning back/ We're lost in music (Sister Sledge 1979)
Visualizzazione post con etichetta led zep. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta led zep. Mostra tutti i post
martedì 5 ottobre 2010
Led Zeples!
Per la serie: Facebook non è così inutile. Grazie a un amico ho scoperto questa cover di "Stairway To Heaven" suonata in puro stile Beatles '64 che è veramente geniale! Enjoy!
mercoledì 21 gennaio 2009
You gonna burn burn burn
HEART "Barracuda"
Back to Rock'n'Roll. Qui in Italia non si è mai capito se bisogna chiamarli/le "gli" Heart o "le" Heart, visto che le forze trainanti sono le sorelle Ann e Nancy Wilson. Provenienti dal Canada e trasferite poi a Seattle, ma con un cuore all'inglese, dato che in pratica cercavano di essere una versione femminile dei Led Zeppelin. In effetti nell'album "Little Queen" da cui è tratto "Barracuda" ci sono alcune cose acustiche che ricordano il 3° album dei Led Zep. E ci riuscivano molto bene, questo pezzo è secondo me uno dei classici del Rock tout court. Inevitabilmente, avendo un fratello fan accanito dei Led Zep, non poteva esimersi dal diventare pure uno dei rari fans italiani delle Heart! E non vi parlerò ora del concerto a Zurigo dei Led Zep nel 1980...
Durante gli 80's ci fu un deciso cambio di rotta verso un AOR mtvizzato con acconciature e costumi inenarrabili, inoltre Ann la cantante ha cominciato a perdere tutta la sua forma, ma non la voce. Mi piace ricordarle così, nella formazione classica. Sul finale Ann fa pure la classica posa alla Robert Plant, con una mano sul fianco e microfono nell'altra mano pendula, solo che Robert tiene il microfono con la sinistra...
Occhio anche alla presentatrice all'inizio.
Back to Rock'n'Roll. Qui in Italia non si è mai capito se bisogna chiamarli/le "gli" Heart o "le" Heart, visto che le forze trainanti sono le sorelle Ann e Nancy Wilson. Provenienti dal Canada e trasferite poi a Seattle, ma con un cuore all'inglese, dato che in pratica cercavano di essere una versione femminile dei Led Zeppelin. In effetti nell'album "Little Queen" da cui è tratto "Barracuda" ci sono alcune cose acustiche che ricordano il 3° album dei Led Zep. E ci riuscivano molto bene, questo pezzo è secondo me uno dei classici del Rock tout court. Inevitabilmente, avendo un fratello fan accanito dei Led Zep, non poteva esimersi dal diventare pure uno dei rari fans italiani delle Heart! E non vi parlerò ora del concerto a Zurigo dei Led Zep nel 1980...
Durante gli 80's ci fu un deciso cambio di rotta verso un AOR mtvizzato con acconciature e costumi inenarrabili, inoltre Ann la cantante ha cominciato a perdere tutta la sua forma, ma non la voce. Mi piace ricordarle così, nella formazione classica. Sul finale Ann fa pure la classica posa alla Robert Plant, con una mano sul fianco e microfono nell'altra mano pendula, solo che Robert tiene il microfono con la sinistra...
Occhio anche alla presentatrice all'inizio.
Iscriviti a:
Post (Atom)