Potrei anche riprovarci. Ma non è facile. Quando ho cominciato il blog avevo l'entusiasmo di fare qualcosa di nuovo, qualcosa lo avevo già provato postando delle recensioni su MySpace. Mi piaceva l'idea di cercare un video, proporre qualcosa che mi piaceva per farla conoscere ad altre persone e scriverci sopra qualcosa di personale. Non che le mie capacità di scrittura siano eccelse, questo l'ho sempre saputo ed è il motivo per cui il mio sogno giovanile di diventare giornalista l'ho accantonato. In più vedere alcuni blog di persone più giovani molto più abili con le parole mi frenava un pò, ma quando ho cominciato mi son detto: "quello che esce non sarà da premio Pulitzer, ma è MIO comunque, è un'espressione del mio essere. Certo Facebook è più semplice, postare video è facilissimo e puoi anche non scriverci niente accanto e mi porta via un sacco di tempo virtuale e reale. Però mi spiace lasciare questo spazio (a differenza di MySpace, ormai diventato una "ghost town"), ad esempio avrei un pò di concerti su cui raccontare qualcosa. Vediamo. Intanto metto un video che non c'entra con tutto quello che ho appena scritto ma avevo voglia di risentire questa canzone. A presto, spero.
We're lost in music/ Caught in a trap/ No turning back/ We're lost in music (Sister Sledge 1979)
Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
giovedì 14 luglio 2011
giovedì 5 agosto 2010
Non ho ancora gettato la spugna
No, no, no. Ok, mi è sempre più difficile raccogliere le idee per scrivere qualcosa che abbia un senso per me. Però non voglio gettare la spugna. Franco ha ragione, devo scrivere qualcosa sul concerto degli Specials, belin, erano 30 anni che li aspettavo! E anche su John Peel, doveva essere uno dei miei primi post, e invece ancora nulla, dopo due anni. Non posso abbandonare un progetto a cui tenevo. Ce la devo fare. E ce la farò!
domenica 4 gennaio 2009
I figli di nessuno
E allora. Vero primo post dell'anno nuovo. Ricapitoliamo: il blog è partito quattro mesi fa in coincidenza col mio compleanno; ci sono stati 75 post, più ho due bozze in attesa da un pò. Rispetto al progetto originario ci sono state parecchie deviazioni dalla rotta, alcuni post sono nati sulla scia di commenti ad altri post o hanno preso ispirazione da altri blogs. So di avere un mio pubblico, ristretto (come un buon caffè), e probabilmente ci sono altri che passano di qua per un'occhiata veloce (e questo capita anche a me altrove). Dovrei mettere un contatore per statistiche più precise, semmai chiedo consiglio allo Zio Zaio. In generale sono contento di come sta uscendo la cosa, mi diverto a farla e penso di proseguire; magari apporterò qualche modifica grafica, ma non subito. Non faccio bilanci o classifiche del 2008, nè buoni propositi per il 2009; se poi a dicembre non ho raggiunto niente, che faccio, mi suicido? Non sono molto d'accordo con le classifiche dei "Dischi dell'Anno", anche se in contraddizione con quello che ho appena scritto, potete trovarne una sul sito di Disco Club (link qui a fianco): degli artisti presenti, ne mancano due che ancora non ho proposto, ma sono in lista d'attesa. Mi dispiace non aver messo neanche un italiano, ma segnalo comunque Vinicio Capossela, Le Luci Della Centrale Elettrica e i Baustelle. Tanto so che poi "scoprirò" altri dischi nei prossimi anni, quindi la classifica lascia il tempo che trova. Tornando ai contenuti del blog, devo dire che alcuni dei miei eroi/eroine ancora non si sono visti, ma appariranno; tra l'altro Bowie l'ho messo all'inizio, ma un video solo non basta, ovviamente!
Ma veniamo all'argomento vero di questo post, i Figli di Nessuno. Chi sono? Tutti quei video che ho proposto e che non hanno ricevuto alcun commento. Perchè? Non si sa, o non sono piaciuti per niente, o non usciva un commento decente da parte vostra.
Poverini, un pò mi dispiace; ma voglio dare loro un'ultima possibilità. Eccoli quindi tutti qui riuniti, in ordine sparso: Krisma, Smithereens, Beirut, LCD Soundsystem, Body Count, Panda Bear, Isaac Hayes, Bran Van 3000. E giochiamo: fateli partire in play tutti insieme e sentite che concerto! (se non vi scoppia il pc!)
ULTIM'ORA: ho dovuto sostituire due video non più disponibili, quello dei Beirut e quello di Panda Bear, non c'era più quello proposto, quindi beccavetelo dal vivo.
ULTIM'ULTIM'ORA: ho dovuto togliere quello di Isaac Hayes che mi sconvolgeva tutta la struttura del blog. Sorry Chef!
ULTIM'ULTIM'ULTIM'ORA: mi ero dimenticato i Loop! ora ci sono anche loro.
Ma veniamo all'argomento vero di questo post, i Figli di Nessuno. Chi sono? Tutti quei video che ho proposto e che non hanno ricevuto alcun commento. Perchè? Non si sa, o non sono piaciuti per niente, o non usciva un commento decente da parte vostra.
Poverini, un pò mi dispiace; ma voglio dare loro un'ultima possibilità. Eccoli quindi tutti qui riuniti, in ordine sparso: Krisma, Smithereens, Beirut, LCD Soundsystem, Body Count, Panda Bear, Isaac Hayes, Bran Van 3000. E giochiamo: fateli partire in play tutti insieme e sentite che concerto! (se non vi scoppia il pc!)
ULTIM'ORA: ho dovuto sostituire due video non più disponibili, quello dei Beirut e quello di Panda Bear, non c'era più quello proposto, quindi beccavetelo dal vivo.
ULTIM'ULTIM'ORA: ho dovuto togliere quello di Isaac Hayes che mi sconvolgeva tutta la struttura del blog. Sorry Chef!
ULTIM'ULTIM'ULTIM'ORA: mi ero dimenticato i Loop! ora ci sono anche loro.
Iscriviti a:
Post (Atom)