We're lost in music/ Caught in a trap/ No turning back/ We're lost in music (Sister Sledge 1979)
Visualizzazione post con etichetta lemmy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lemmy. Mostra tutti i post
domenica 17 aprile 2011
Foo Are You?
Il nuovo album dei Foo Fighters a me piace molto. Lo so, lo so, non sono un gruppo fondamentale della storia della musica, lo so, venderanno milioni di dischi (se ancora esistono le vendite milionarie), lo so, a volte Dave Grohl fa troppo il buffone. D'altro canto cosa fai una volta che hai venduto milioni di dischi, che ti sei tolto varie soddisfazioni e devi comunque rispettare un contratto discografico? Semplicemente ti diverti e suoni la musica che ti piace di più senza curarti troppo delle conseguenze. E quindi perchè non circondarsi di persone fidate e amici? Butch Vig alla produzione vent'anni dopo "Nevermind", Krist Novoselic in un brano, Bob Mould in un altro, Fee Waybill dei Tubes e il rientro in formazione di Pat Smear (ricordiamo che faceva parte dei Germs, un pezzo di storia del punk), il tutto con un suono più elettrico rispetto alle cose più recenti. Anche le ballatone qui sono quasi assenti. Insomma, non mi cambierà la vita, ma mi dà una bella scarica di energia. Infine pure Lemmy come guest star nel video (i due si erano già incontrati per il progetto Probot), cosa chiedere di più?
Etichette:
dave grohl,
foo fighters,
lemmy,
pat smear
martedì 19 ottobre 2010
Scherzetto!
KILLING JOKE "Endgame"
30 anni fa usciva il primo mitico album dei Killing Joke, uno dei capisaldi della new wave e ancora oggi è un disco che non ha perso un grammo della sua efficacia. "Absolute Dissent" è l'album più recente. Per ora ce l'ho solo in mp3, ma è probabile che poi me lo prenda, forse in versione deluxe, con un disco di covers di altri gruppi, tra cui Metallica, Helmet, Foo Fighters e Nouvelle Vague. La formazione è quella originale dei primi tre dischi e mi piacerebbe avere sottomano i testi (non è che Jaz Coleman sia facile da seguire mentre canta, soprattutto quando urla) ma leggo su un altro blog che si parla di "politica, dello sfruttamento delle risorse mondiali, di esoterismo, del controllo delle masse, di biotecnologie, dell’apocalisse e di se stessi." Il gruppo mi sembra ancora bello carico e in forma. Ho scelto questo pezzo perchè Jaz è così roco che sembra Lemmy! Ma ne propongo un altro, quello che conclude il disco, in cui tornano quelle atmosfere reggae/dub che sono state sempre presenti nelle loro prime cose. Viva i vecchietti!
30 anni fa usciva il primo mitico album dei Killing Joke, uno dei capisaldi della new wave e ancora oggi è un disco che non ha perso un grammo della sua efficacia. "Absolute Dissent" è l'album più recente. Per ora ce l'ho solo in mp3, ma è probabile che poi me lo prenda, forse in versione deluxe, con un disco di covers di altri gruppi, tra cui Metallica, Helmet, Foo Fighters e Nouvelle Vague. La formazione è quella originale dei primi tre dischi e mi piacerebbe avere sottomano i testi (non è che Jaz Coleman sia facile da seguire mentre canta, soprattutto quando urla) ma leggo su un altro blog che si parla di "politica, dello sfruttamento delle risorse mondiali, di esoterismo, del controllo delle masse, di biotecnologie, dell’apocalisse e di se stessi." Il gruppo mi sembra ancora bello carico e in forma. Ho scelto questo pezzo perchè Jaz è così roco che sembra Lemmy! Ma ne propongo un altro, quello che conclude il disco, in cui tornano quelle atmosfere reggae/dub che sono state sempre presenti nelle loro prime cose. Viva i vecchietti!
Etichette:
dub,
killing joke,
lemmy,
new wave,
reggae
Iscriviti a:
Post (Atom)